La strumentazione di misura e monitoraggio è composta da sei CVM-E3-MINI marcati ASITA . Questi dispositivi sono in grado di effettuare misure di tensione, corrente, potenza ed energia. Inoltre, forniscono una analisi power quality. Il dispositivo nasce per effettuare una misura trifase ma i tre ingressi sono utilizzabili in maniera indipendente. Ciò permette di utilizzare un solo dispositivo per tre punti di misura. Ogni ingresso si compone di un punto di misura della tensione (protetto da fusibile) e della corrente mediante TA. Lo schema di collegamento riportato in figura, fornito dalla casa madre, fa riferimento a un singolo punto di misura 3F. Nel caso del laboratorio PVZEN, il collegamento è riferito a 3 diversi punti di misura, tutti sulla stessa fase, contraddistinti ciascuno da un colore differente.

Ogni ingresso si compone di un punto di misura della tensione (protetto da fusibile) e della corrente mediante TA. I TA impiegati sono di due modelli distinti:
- TA TD5 50/5 24VA a foro passante (tradizionali)
Il cavo di potenza è passante all’interno del toroide che può essere lasciato appeso ad esso. Questa soluzione ha permesso la loro installazione libera all’interno del quadro come visibile nella seguente immagine.

- TA IME TAQ2-M 25/5 2 VA a toroide integrato
Il TA è interposto al cavo di potenza, infatti il TA presenta due morsetti al primario (lato potenza). Il cavo di potenza è, dunque, interrotto dal TA. Questo modello richiede che il TA debba essere fissato a barra DIN come visibile nella seguente immagine.

I punti misurati sono in totale 16 su 18 disponibili. Tali punti di misura sono riportati nella seguente tabella.

Si segnala, inoltre, la presenza del convertitore RS485/LAN Wi-fi Line -M-TCPRS1. Tale convertitore permette che i segnali in uscita dalla strumentazione ASITA possano essere inviatati alla elaborazione dati in formato RS485.
