Arrivo BT
Il cavo di alimentazione principale collega la rete al quadro AC in configurazione trifase a 400V. Questo consente l’ingresso delle tre fasi direttamente nei quadri AC di laboratorio. Dall’interruttore generale viene prelevata solamente una fase 230V (F1) a servizio dell’impianto di laboratorio.

Utenza tipo
Ogni utenza si struttura di una linea che dal Quadro Principale è collegata alla porta AC-IN del relativo inverter, al quale sono direttamente collegati i rispettivi sistema di accumulo e generatore fotovoltaico. Dalla porta AC-OUT dell’inverter vi è un cavo che giunge al Quadro Secondario dal quale si diramano i 6 carichi dell’utenza: una linea Forza Motrice (FM), una di Illuminazione (I), una della Pompa di Calore (PC), due Predisposizioni (Preda, Predb) e una dedicata al collegamento di eventuali strumentazioni di misura esterne (SME).

Blocco UPS
Il blocco UPS è composto da un UPS da quadro e dai carichi “privilegiati”. Questo è collegato a valle del Blocco Centrale e alimenta tre linee: una dedicata al PLC (PLC), una dedicata ai servizi ausiliari (AUX) che alimenta parte della componentistica antincendio e una predisposizione (PREDUPS).

Blocco Centrale
Il Blocco Centrale è composto dall’Inverter Centrale, il sistema di accumulo centralizzato, un generatore fotovoltaico e tre linee che si diramano dalla porta AC-OUT dell’Inverter Centrale: la linea che alimenta il Blocco UPS, una predisposizione e una linea diretta verso le porte AC-IN degli inverter delle utenze. La porta AC-IN, invece, è collegata alla valle dell’interruttore generale nel Quadro Principale.
